L’Europa Unita è scuola UNESCO

L’Europa Unita fa parte della rete di scuole ASPnet (Associated School Project) dell’Unesco. E’ una rete che riunisce più di 11.500 scuole di 182 Paesi del mondo, che si impegnano a lavorare a sostegno della comprensione internazionale, della pace, del dialogo interculturale, dello sviluppo sostenibile e dell’educazione di qualità. Siamo una delle 39 scuole italiane di ASPnet. La nostra candidatura è stata accettata a marzo 2023.

Con questa appartenenza ci impegniamo a promuovere i valori dell’Unesco sviluppando progetti multidisciplinari e aderendo a iniziative proposte dalla rete.

La prima iniziativa si terrà nel nostro istituto il prossimo 11 novembre 2023: si tratta di una conferenza dal titolo “Sulle tracce dei ghiacciai”, a cura dell’associazione Macromicro, che presenterà il problema della riduzione dei ghiacciai come conseguenza del cambiamento climatico del pianeta.

Le scuole ASPnet sono particolarmente attente ai temi proposti dagli obiettivi dell’Agenda 2030. Tutte le classi del nostro istituto affrontano percorsi su questi temi nell’ambito dell’educazione civica.

Presentiamo in questa pagina una selezione di lavori realizzati da alcune classi durante i vari anni scolastici.

Anno scolastico 2022-2023

La 1BL e la 1ES hanno approfondito l’obiettivo 14 dell’Agenda 2030, “Conservare e utilizzare in modo sostenibile gli oceani, i mari e le risorse marine”. I loro lavori sono visionabili di seguito:

Plastic islands:

Coral reefs:

Presentazione power point: L’inquinamento del mediterraneo

Presentazione power point: Lago d’Aral