Attività organizzate:
Classi Terze:
- Corso propedeutico al corso di preparazione per il TOL
Classi Quarte e Quinte:
- Creazione di un gruppo dedicato su piattaforma Teams in cui condividere eventi/date di open day/iniziative organizzate dagli atenei del territorio
- Diffusione e promozione delle attività di orientamento on line e in presenza organizzate dai singoli atenei del territorio (UNIMI, UNIMIB, Politecnico di Milano, Bocconi, Università Cattolica, Università San Raffaele, Accademia di Brera, ecc…) e dalle Scuole di Istruzione Superiore post-diploma. La partecipazione degli studenti alle attività sarà per lo più individuale e libera.
- Partecipazione libera e individuale al Salone dello Studente
- Corso di preparazione al TOL
- Corso di preparazione per i Test universitari di Medicina e delle Professioni sanitarie (si valuterà la possibilità di far tenere il corso da un ente esterno)
- Simulazione test di ingresso alle facoltà universitarie (in collaborazione con Alphatest)
- Conferenze di orientamento in presenza organizzate da Spaziogiovani (la partecipazionealle singole attività sarà decisa da ciascun CdC)
- Guida alla compilazione del CV (per le classi quinte)
- Istituzione di uno sportello settimanale on line previo appuntamento a disposizione degli studenti per richieste individuali sull’orientamento post-diploma finalizzato, ove possibile, a mettere in contatto i singoli studenti con realtà specifiche o con studenti universitari delle facoltà richieste
News:
- Università Bicocca di Milano: Open Day di area disciplinare: per info e iscrizioni https://www.unimib.it/servizi/studenti-e-laureati/bicocca-orienta/iniziative-orientamento/iniziative-studenti-delle-scuole-superiori/open-day-darea. Open Day di Ateneo: per info e iscrizioni https://www.unimib.it/servizi/studenti-e-laureati/bicocca-orienta/iniziative-orientamento/iniziative-studenti-delle-scuole-superiori/open-day-ateneo
- Università Cattolica: Nel link le date degli open day in presenza e on line e le modalità di iscrizione https://www.unicatt.it/evt-open-day-unicatt
- Università Statale di Milano: a partire dal 2 febbraio e a seguire nelle settimane successive, UNIMI organizza una serie di incontri di area come da calendario allegato. Per iscriversi ai singoli eventi consulta il sito: https://cosp.orientamentounimi.it/eventi.php?s=6
- IUSVE (Istituto Universitario Salesiano Venezia e Verona). Aree disciplinari: Comunicazione, Pedagogia Psicologia. Per info e date Open Day consultare il sito: https://iusve.it/selezioni
- Scuola universitaria professionale della Svizzera italiana – SUPSI Ingegneria civile: Open day venerdì 03 marzo 202. Info e iscrizioni: https://www.supsi.ch/home/comunica/eventi/2023/2023-01-21.html
- Fondazione Jobs Academy BG Corsi ITS + Laurea: non sei certo di voler affrontare un percorso universitario tradizionale? JAC Offre percorsi nell’ambito dell’istruzione post-diploma per formare tecnici specializzati in ambito Business, Tecnologico, ICT, Marketing e Green. Tutti i percorsi sono studiati insieme alle aziende del territorio per garantire simultaneamente: un’alta specializzazione, due titoli (ITS +Laurea) e un’occupazione lavorativa. Consulta il sito per scoprire i 18 corsi proposti e le prossime date degli open day: https://jac-its.it/
- Università La Sapienza di Roma: info su attività di orientamentoInfo e iscrizioni al link: https://open.diag.uniroma1.it/
- I sentieri delle professioni: incontri online. “I Sentieri delle Professioni” è un progetto che si propone di accompagnare gli studenti nell’attività di orientamento per tutto l’anno scolastico tramite incontri strutturati come delle tavole rotonde virtuali nel corso Le prossime date riguardano: settore agroalimentare, creatività e progettazione ( ingegneria, geometra, architettura…) Particolarmente indicato per le classi del CAT, ambiente, energia e infrastrutture, discipline umanistiche, giuridico economico, tecnologia e intelligenza artificiale e moda e design. Per info e iscrizioni https://www.salonedellostudente.it/a-misura-di-scuola/i-sentieri-delle-professioni-iii-edizione/ Per ulteriori informazioni consultare il sito www.salonedellostudente.it o contattare l’Ufficio Scuole del Salone
- IULM Young Winter School: l’Università IULM propone un ciclo di lezioni pomeridiane online tenute dai docenti IULM e riguardanti i contenuti dei corsi di laurea triennale in: Mediazione linguistica, Comunicazione e media, Comunicazione d’impresa, Corporate communication (in lingua inglese), Arti, Turismo, Moda e Comunicazione digitale.La Junior Winter School è utile anche per l’accumulo di ore PCTO. Gli studenti potranno ricevere un attestato di partecipazione con l’indicazione dei corsi e delle ore frequentati.La partecipazione è gratuita tramite iscrizione al form, dove si potrà selezionare uno o più corsi di interesse, fino a esaurimento posti
- Università San Raffaele: corso in Ricerca biotecnologica in medicina. Per info e iscrizioni al test di ingresso consulta il link: https://www.unisr.it/offerta-formativa/medicina-chirurgia/corso-di-laurea-ricerca-biotecnologica-in-medicina
- Percorsi esperienziali Hdemia Santa Giulia Brescia Per info e iscrizioni: https://www.accademiasantagiulia.it/orienta-menti-percorsi-esperienziali-accademia-santagiulia-belle-arti-brescia
- IUAD: Institute of Universal Art and Design Milano Lauree triennali in cinema e adv, interior design, communication design e fashion design. Info al sito: https://www.accademiamoda.it/open-lab/
- Corsi di specializzazione Settore Turistico. Info nel sito: https://www.corsiturismo.it/
- Corso biennale per diventare tecnico veterinario: vorresti lavorare con gli animali ma non ti senti di intraprendere un percorso universitario di 5 6 anni di studio? Esiste una possibilità!Il TECNICO VETERINARIO è l’unica figura riconosciuta in Italia con un Contratto collettivo nazionale di ConfProfessioni ed una prassi di riferimento UNI 45:2018. Assistente/(Infermiere Veterinario non sono figure riconosciute). Il corso di formazione ABIVET si svolge in due anni secondo 3 modalità operative: 1) CORSO ONLINE, 2) CORSO IN AULA (Mattina – Pomeriggio – Sabato – Cremona) 3) CORSO SINCRONO A DISTANZA (DAD): negli orari di lezione dell’aula, queste si possono seguire da remoto, facendo Didattica A Distanza, comodamente da casa. Tutte le modalità di corso hanno la medesima validità. Tutte le modalità prevedono 400 ore di tirocinio annue. Per info più precise consultare il sito: https://www.tecniciveterinari.eu/
- Università d Ferrara: corsi di presentazione (locandina)
- Accademia Belle Arti di Urbino. In occasione dell’Open Day dell’Accademia di Belle Arti di Urbino che si svolgerà nei giorni 5 e 6 febbraio, si terrà l’edizione numero 0 di Open Live, un evento che permetterà agli studenti di tutto il territorio italiano di collegarsi ad una diretta streaming per poter conoscere la nostra offerta formativa e i nostri laboratori raccontati dalla voce di studenti e docenti insieme. La diretta si svolgerà lunedì 6 febbraio a partire dalle ore 10:00 fino alle ore 12:30. Di seguito il link di zoom per partecipare all’evento: https://us02web.zoom.us/j/86028830934 Se non sarete tra i primi 500 collegati potrete seguirci in alternativa su YouTube al seguente link https://youtu.be/cLRFEWJTaRU Per informazioni sull’orientamento contattare il referente professor Pino Mascia: pino.mascia@accademiadiurbino.it
- Università di Bologna: corsi di presentazione del corso di chimica e tecnologie per l’Ambiente e per i Materiali di Faenza (locandina)
- Accademia Aldo Galli Como: corsi di presentazione (locandina)
- 4 Febbraio 2023: open day Università di scienze gastronomiche di Pollenzo. Informazioni al link: https://www.unisg.it/corsi-iscrizioni/laurea-triennale/#sidebar
Link utili:
- MILANO BICOCCA: https://www.unimib.it/servizi/bicocca-orienta
- POLITECNICO DI MILANO: https://www.poliorientami.polimi.it
- UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO: https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/universita-e-scuola/le-scuole-universita oppure https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere
- BOCCONI : https://www.unibocconi.it/wps/wcm/connect/bocconi/sitopubblico_it/albero+di+navigazione/home /corsi+di+studio/lauree+triennali/iniziative+di+orientamento/:· di laurea.
- CATTOLICA : https://studentiscuolesuperiori.unicatt.it/triennali-home-come-incontrarci
- IULM: https://www.iulm.it/it/orientamento-iscrizioni/orientamento
- LIUC: http://info.liuc.it/beliuc-open-day/
- UNIVERSITA’ SAN RAFFAELE: https://www.unisr.it/servizi/orientamento-in-ingresso
- UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI BERGAMO : https://www.unibg.it/studia-noi/ti-aiutiamo/orientarsi
- ACCADEMIA GALLI: http://www.accademiagalli.it/
Corsi ITS
Segnaliamo i corsi degli ITS (istituti tecnici superiori) come alternative post diploma. Si veda il sito della regione https://www.its.regione.lombardia.it e il catalogo dei corsi.
Video di spiegazione sugli ITS.
PROGETTO JOB20
Job20 è un portale, gestito da Assolombarda, che aiuta le imprese a individuare personale qualificato e i giovani diplomati ad inserirsi nel mercato del lavoro.
Job20 rappresenta un punto d’incontro tra i giovani in uscita dai percorsi di istruzione secondaria e il mondo del lavoro, attraverso l’inserimento del proprio profilo professionale da parte dei diplomati e la conseguente visibilità degli stessi profili per le imprese del territorio.
I diplomati inseriscono i loro profili nel portale sotto la supervisione dei loro docenti. I profili sono inseriti secondo una griglia che evidenzia le reali competenze tecniche e specialistiche possedute.
Il profilo può essere aggiornato dai giovani in qualsiasi momento e integrato con esperienze e competenze acquisite dopo il diploma.
L’azienda accede attraverso le proprie credenziali alla banca dati per consultare i profili dei diplomati e individuare quelli più idonei, che può contattare direttamente.
Il ns. istituto coadiuva gli studenti delle classi quinte ad indirizzo tecnico nell’inserimento dei propri dati e competenze nel portale, con la supervisione di un docente.