Iscrizione 2023-2024 — Classi II-III-IV-V

Prima di compilare e inviare il questionario è necessario leggere attentamente la circolare n° 171.

Terminata la compilazione e inviato il modulo, si riceverà, all’indirizzo e-mail del 1° Genitore, il modulo compilato in formato PDF da stampare, leggere, firmare e consegnare in segreteria.

Qualora non si consegni il modulo firmato, l’iscrizione non verrà considerata. Se non si ha a disposizione una stampante, si prega, dopo aver compilato il modulo e salvato il PDF, di portare il file in segreteria per la stampa.

Oltre all’iscrizione si chiede il pagamento del contributo volontario e, per le future classi quarte e quinte, della tassa statale, come descritto nella circolare.
(Si ricorda che è obbligatorio rilasciare l’autorizzazione Privacy per i pagamanti tramite il sistema “Pago in Rete” , accedendo,  sul Registro Elettronico, alla voce “Autorizzazioni” e spuntando la casella “Privacy PagoInRete”)
Inoltre, solo per i ragazzi che si iscrivono alle future classi quarte è necessario portare in segreteria il diploma di terza media in originale o fotostatica con autocertificazione.

Per compilare l’iscrizione saranno necessari tutti i dati relativi allo studente e ai genitori.
Qualora si commettessero degli errori nella compilazione, il modulo può essere ricompilato nuovamente.
Il tempo previsto per la compilazione è di 20 minuti circa.

Per qualsiasi problema tecnico nella compilazione o nella ricezione del documento in formato PDF, si prega di scrivere a helpdesk@iiseue.edu.it


    Iscrizione all’Istituto d’Istruzione Superiore Europa Unita – Enriques di Lissone per l’anno scolastico 2023-2024 di:

    I campi segnati con * sono obbligatori

    A) Dati dell'alunno/a

    &nbsp

    L'indirizzo di residenza coincide con il domicilio?*

    B)Corso di studi e classe di iscrizione

    C) Contatti dell'alunno/a

    D) Provenienza

    L'alunno proviene da una scuola diversa dall'Europa Unita Enriques?*

    E) Ulteriori comunicazioni

    L'alunno/a è stato/a sottoposto alle vaccinazioni obbligatorie?

    F) Dati del 1° Genitore

    &nbsp

    L'indirizzo di residenza coincide con il domicilio?*

    G) Dati del 2° Genitore

    Il 2° Genitore è vivente e con patria potestà?*

    &nbsp

    L'indirizzo di residenza coincide con il domicilio?

    H) Stato familiare

    I genitori sono separati/divorziati?*
    Nel caso di coniuge defunto selezionare "no"

    L'affido del figlio è stato?*

    Si ricorda che nel caso di affido non congiunto, l'iscrizione dovrà essere firmata da entrambi i genitori.

    I) INFORMATIVA PRIVACY

    Prima che Lei ci fornisca i dati personali che La riguardano, in applicazione del Regolamento Europeo sulla protezione dei dati personali, è opportuno che prenda visione di una serie di informazioni che La possono aiutare a comprendere le motivazioni per le quali i Suoi dati verranno trattati e quali sono i diritti che potrà esercitare rispetto a questo trattamento.

    Personale autorizzato dall’Istituto potrà fotografare lo studente in occasione della foto di classe che verrà consegnata anche alle famiglie degli altri studenti coinvolti che ne facciano richiesta.
    La comunicazione, oltre che mediante la consegna della fotografia stampata, potrà avvenire anche mediante consegna di file che riproducono le stesse immagini.

    Personale autorizzato dell’Istituto potrà riprendere mediante l’ausilio di mezzi audiovisivi, nonché fotografare lo studente, per fini strettamente connessi all’attività didattica. I risultati di detta attività potranno essere diffusi mediante pubblicazione sul sito internet della scuola.

    I dati dello studente, ivi compresi quelli relativi al suo stato di salute, potranno essere comunicati a compagnie assicurative in occasione di infortuni accorsi allo stesso per l’esplicazione delle pratiche di rimborso.

    I dati anagrafici dello studente potranno essere comunicati ad altri Istituti di Istruzione che li richiedano al fine di utilizzarli per informare circa la loro offerta di servizi formativi.

    I dati anagrafici dello studente potranno essere comunicati ad aziende ed enti esterni per agevolare il contatto con il mondo del lavoro a fini occupazionali e/o di formazione nonché per l’organizzazione del servizio di alternanza scuola/lavoro (D.Lgs 77/2005).